Uliveto
Il componente principale che conferisce forza e resistenza alle ossa è il calcio, la cui concentrazione è legata alla quantità giornaliera di minerale che si assume ed è sotto il controllo della vit. D e degli ormoni sessuali. Le cause principali dell’impoverimento dell’osso si verificano:
- nella donna in gravidanza per aumentato fabbisogno del minerale
- nella donna in menopausa per la cessata produzione di ormoni femminili che ne ostacola l’assorbimento
- nell’anziano per un più attivo catabolismo calcico.
Si può dire che durante qualunque esercizio fisico di un certo impegno, esiste sempre un coinvolgimento del metabolismo idrico-salino. Paradossalmente, sono proprio i soggetti meno allenati quelli che subiscono le maggiori alterazioni metaboliche visto che, nei professionisti, la costante attitudine allo sforzo induce adattamenti di compenso atti a ripristinare acqua e, soprattutto, sali minerali. Tuttavia, in corso di allenamento fisico piuttosto intenso, si finisce per andare incontro ad acidosi, per produzione di acido lattico da parte delle masse muscolari coinvolte nella specifica attività sportiva e diminuzione dei bicarbonati.