MENABREA, 24 bottiglie da 33 cl.
29,50€
Menabrea è il birrificio attivo più antico d’Italia.
Un primato assoluto, dato dall’alchimia di tre elementi: ricetta originale della birra, qualità delle materie prime, cultura birraria.
La scelta di utilizzare gli ingredienti della ricetta tradizionale è vincente.
Così come l’ammodernamento dello stabilimento storico per continuare la produzione nello stesso luogo di sempre, vicino alle acque delle Alpi biellesi. Acque perfette dal punto di vista organolettico per unirsi al “nobile luppolo” di Hallertau in Baviera, al ceppo dei lieviti, al malto di Vitry-le-François, nel cuore della regione della Champagne, selezionati direttamente dal Mastro Birraio. Una ricerca fatta con il sapere e la passione propri di tutti coloro che lavorano alla creazione di Birra Menabrea.
- Descrizione
- Info
Descrizione
Birra Menabrea
La Menabrea è una Premium Lager speciale: una birra chiara a bassa fermentazione prodotta con malto, mais, luppolo e l’acqua leggerissima delle Prealpi biellesi.
Il gusto di questa birra fonde con grande equilibrio le note fruttate e floreali dei lieviti speziati utilizzati nella produzione di questa birra chiara di grande successo.
Prenditi un momento di relax e gusta la birra Menabrea con una sfiziosa pizza.
LA BIRRA BIELLESE
Era il 1864 quando Giuseppe Menabrea e Antonio Zimmermann acquistano uno stabilimento, a Biella, per 95.000 lire; inizia così una storia lunga 160 anni, fatta di passione, tradizione e dedizione al lavoro. Diverse sono le tipologie prodotte nello stabilimento, dalla lager alla amber, passando per la strong o per l’esclusiva versione natalizia, Menabrea rappresenta da anni un marchio tutto italiano famoso nel mondo. La lager è una birra normale, chiara, di bassa fermentazione fatta solo con le migliori materie prime, una lunga maturazione e la cristallina acqua delle Prealpi biellesi che le conferiscono un gusto pieno ed elegante. Una birra molto equilibrata che evidenzia sentori floreali e fruttati, grazie all’utilizzo dei lieviti speziati utilizzati per la sua produzione. Biellese per nascita, italiana per tradizione e mondiale per i successi.
Il colore è giallo paglierino splendente, con schiuma fine e persistente. Al naso si distinguono nette note di fiori gialli, ginestra, accompagnate da sbuffi di camomilla e fruttato di agrumi. L’ingresso in bocca è rotondo, fresco e moderatamente amarognolo, su finale ammandorlato.
Adatta ad aperitivi a base di salumi e formaggi non stagionati.
Riconoscimenti:
– World Beer Championship: Medaglia d’argento ( annata 2004-2005-2006-2009-2010-2011)
ABBINALO CON:
Informazioni tecniche
G.Menabrea e figli
Italia
Birra
Bionda
Equilibrata
Lager
Aperitivo, Formaggi, Salumi
24 Bottiglie
4,8%
6 °C
8 °C
0.33L
Bassa
Bicchiere Alto
Birrificio G. Menabrea e Figli
La storia di Menabrea inizia nel 1846 quando tre uomini aprirono un laboratorio per la produzione di birra, con l’intenzione di utilizzare le acque purissime delle montagne di Oropa. Nel 1854 l’azienda venne ceduta a due aostani, Jean Jospeh Menabrea e Anton Zimmermann che si concentrarono sulla produzione di due birre: una bionda stile pilsner e una scura tipo münchner, entrambe molto apprezzate sul mercato; la crescita nel tempo fu costante, così come i riconoscimenti e il birrificio, nel 1910, già produceva 11.000 ettolitri e partecipava ai più prestigiosi concorsi internazionali. Oggi l’azienda di Biella, grazie alla particolarità delle sue acque dolci e al know how di quasi 2 secoli alle spalle, produce circa 200.000 ettolitri di birra l’anno, esportando in oltre 25 paesi del mondo, con all’attivo una gamma di gusti da capogiro. Il birrificio attivo più antico d’Italia, una stella destinata a brillare sempre!
Provala anche nel formato da 66 cl.. Tranquillo te la consegna a casa la Flash, la trovi qui –> MENABREA, bott. 0,66 Lit., conf. 15 pz.